Kikora Gallery Un bell’articolo per pensare a come la dipendenza dai bandi possa allontanare dai reali bisogni di chi cerchiamo di aiutare. Di come lo strumento del ciclo di progetto sia diventato un fine più di un mezzo. Di come sia importante riconoscere la professionalità a chi lavora in questo settore e non chiedere che tutto sia fatto in maniera volontaria e gratuita. Dateci un occhio, se vi va’ :)

Un bell’articolo per pensare a come la dipendenza dai bandi possa allontanare dai reali bisogni di chi cerchiamo di aiutare. Di come lo strumento del ciclo di progetto sia diventato un fine più di un mezzo. Di come sia importante riconoscere la professionalità a chi lavora in questo settore e non chiedere che tutto sia fatto in maniera volontaria e gratuita. Dateci un occhio, se vi va’ :)

Due miti da sfatare per evitare l’agonia per progetti del Terzo Settore
Perché le fondazioni filantropiche italiane dovrebbero iniziare a finanziare obiettivi strategici e organizzazioni e non solo progetti? “Il meccanismo dei bandi ha prodotto organizzazioni deboli, in starvation cycle e in concorrenza vitale tra loro e un effetto di adattamento, di isomorfismo dell…
More info @ https://ift.tt/2qOndJT
Post from KIKORA Street Children in Maralal – https://ift.tt/2aPSJN8
April 21, 2018 at 03:52PM

Related Post

Dear volunteers in Africa: please don’t come help until you’ve asked yourself these four questions Would you volunteer abroad if you had no cameras with you? More info @ http://ift.tt/2hSkGKB

NATs per… http://ift.tt/2bwI6DL Notizie dal Kenia, dalla nostra amica Giorgia dell’associazione AVI Onlus – Associazione Volontariato Insieme che racconta in questo articolo l’esperienza del progetto KIKORA Street Children in Maralal