Kikora Stop Children Hunger

Stop Children Hunger


Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec tempor justo purus, quis laoreet turpis scelerisque sed. Donec consequat, nunc sed posuere varius, eros tortor egestas odio, vitae scelerisque turpis ligula vitae massa. Nunc tincidunt laoreet tincidunt. Suspendisse potenti. Etiam sapien libero, rhoncus nec lorem sed, suscipit interdum eros. Praesent adipiscing imperdiet consectetur. Pellentesque lacinia bibendum velit consectetur mollis. Vestibulum blandit turpis ut mattis porttitor. Sed massa arcu, malesuada in vehicula et, venenatis ut magna. Donec massa enim, porta et consectetur et, aliquet ac mi.

Phasellus massa eros, vestibulum non arcu vitae, lacinia mattis augue. Pellentesque consectetur purus nunc, eget interdum turpis euismod et. Donec auctor bibendum semper. Suspendisse velit velit, laoreet vel accumsan venenatis, iaculis a quam. Praesent vestibulum mollis leo. Nullam congue urna id rhoncus elementum. Phasellus id eros at lectus lacinia luctus. In mattis, tellus non faucibus consectetur, leo mi mattis lacus, eu dignissim dui sapien rhoncus nisl.

Etiam semper viverra sodales. Vestibulum at egestas leo. Nulla non luctus metus. Morbi dapibus nulla porttitor fermentum pellentesque. Maecenas non lacus felis. Donec turpis erat, ornare in ligula quis, aliquet facilisis nunc. Suspendisse interdum eleifend nisi vitae sodales. Nam sagittis venenatis sapien, in hendrerit nisl lobortis sed. Aliquam vestibulum mauris sit amet quam sodales, et volutpat lectus dictum.

2 thoughts on “Stop Children Hunger”

Leave a Reply

Related Post

Storia della Domenica: Ieri il nostro Glen (aka Dj Raka) è ritornato a casa!! John che ha seguito la reintegrazione ci scrive: “the celebration was fantastic though emotional. Glen could not control himself throughout the brief celebration moment at the Center. He was received with lots of happiness at home.The aunt and her husband could not hide their joy to receive their ‘lost and found’ son” – La celebrazione è stata fantastica e commovente. Glen non poteva controllarsi dalla felicità durante il breve momento di festa che abbiamo organizzato al centro per salutarlo. È stato ricevuto a casa con tanta felicitá. La zia e lo zio non potevano nasconderla la loro gioia nel ricevere il loro ragazzo ‘perso e ritrovato’ – Per noi è un grande traguardo, è dall’inizio del 2018 che seguiamo Glen, era ancora un bambino..mi ricordo che Maya ( che allora stava imparando a parlare) lo chiamava “Mia” ( Jeremiah è il suo nome inglese) ed era per lei come un fratello maggiore . A maggio 2018 l’abbiamo riaccompagnato a casa dalla mamma ma purtroppo lei non era riuscita a risolvere i suoi problemi e così dopo poco la situazione per Glen è diventata di nuovo insostenibile e così si è trovato nuovamente in strada….abbiamo cercato di aiutarlo di nuovo ma la situazione a casa era davvero insostenibile e lui non riusciva a rimanerci. Finalmente a Gennaio abbiamo avuto la possibilità di raccoglierlo al centro e da lì è rimasto con noi fino a ieri. È un ragazzo ora, è cresciuto ed è più maturo, vuole molto bene a sua mamma ma vivere con lei non è benefico per lui in questo momento. Glen ha chiesto di stare con una zia e dopo un po’ di mediazione anche la mamma ha accettato capendo che questo è quello che è meglio per il ragazzo. Buona fortuna ragazzo mio, ti auguro di aver trovato un posto che puoi chiamare casa e delle persone che ti aiuteranno a costruire un futuro brillante e a ballare attraverso la vita. ❤Ti voglio bene❤Storia della Domenica: Ieri il nostro Glen (aka Dj Raka) è ritornato a casa!! John che ha seguito la reintegrazione ci scrive: “the celebration was fantastic though emotional. Glen could not control himself throughout the brief celebration moment at the Center. He was received with lots of happiness at home.The aunt and her husband could not hide their joy to receive their ‘lost and found’ son” – La celebrazione è stata fantastica e commovente. Glen non poteva controllarsi dalla felicità durante il breve momento di festa che abbiamo organizzato al centro per salutarlo. È stato ricevuto a casa con tanta felicitá. La zia e lo zio non potevano nasconderla la loro gioia nel ricevere il loro ragazzo ‘perso e ritrovato’ – Per noi è un grande traguardo, è dall’inizio del 2018 che seguiamo Glen, era ancora un bambino..mi ricordo che Maya ( che allora stava imparando a parlare) lo chiamava “Mia” ( Jeremiah è il suo nome inglese) ed era per lei come un fratello maggiore . A maggio 2018 l’abbiamo riaccompagnato a casa dalla mamma ma purtroppo lei non era riuscita a risolvere i suoi problemi e così dopo poco la situazione per Glen è diventata di nuovo insostenibile e così si è trovato nuovamente in strada….abbiamo cercato di aiutarlo di nuovo ma la situazione a casa era davvero insostenibile e lui non riusciva a rimanerci. Finalmente a Gennaio abbiamo avuto la possibilità di raccoglierlo al centro e da lì è rimasto con noi fino a ieri. È un ragazzo ora, è cresciuto ed è più maturo, vuole molto bene a sua mamma ma vivere con lei non è benefico per lui in questo momento. Glen ha chiesto di stare con una zia e dopo un po’ di mediazione anche la mamma ha accettato capendo che questo è quello che è meglio per il ragazzo. Buona fortuna ragazzo mio, ti auguro di aver trovato un posto che puoi chiamare casa e delle persone che ti aiuteranno a costruire un futuro brillante e a ballare attraverso la vita. ❤Ti voglio bene❤

More info @ https://ift.tt/32dpU8l Post from KIKORA Street Children in Maralal – https://ift.tt/2aPSJN8 October 13, 2019 at 12:33PM